“La scrittura a mano è certamente uno strumento educativo essenziale ed efficace, come dimostrano diverse ricerche scientifiche.
Qualunque sia il modello di scrittura insegnato a scuola, ciò che è davvero importante è che sia insegnato bene, con i movimenti giusti nelle direzioni convenzionali, secondo un metodo logico e progressivo, riservando la massima attenzione a tutte le componenti implicate dall’attività grafo-motoria.” (dal sito SMED – Scrivere a mano nell’era digitale)
L’importanza del tracciare liberamente con il “Gioco del Dipingere” nel Closlieu mi ha resa consapevole dell’importanza della postura, dell’impugnatura e della manualità che serve ad un bambino per lavorare sul pregrafismo e l’apprendimento della scrittura a mano. “Il corsivo è la forma di scrittura a mano più evoluta, quella in cui le forme sono eseguite con il minor numero di tratti e sollevamenti di penna, consentendo al pensiero di fluire sul foglio. La scrittura a mano è intimamente legata all’espressione della persona e può affiancarsi naturalmente all’uso di strumenti elettronici, ampliando così i linguaggi e i mezzi espressivi.“(www.scritturacorsiva.it)
Servono tempo e attenzione al gesto grafico e alla conoscenza dei movimenti corretti per tracciare le lettere, nel rispetto dei tempi e del ritmo di apprendimento del bambino/a per:
– allenare la motricità fine – pregrafismo
– offrire solide basi per l’apprendimento della scrittura a mano
– prevenire difficoltà
Propongo percorsi individuali o laboratori di gruppo, nei quali curare la scrittura a mano e la manualità, l’apprendimento e il piacere della scrittura, formazione per insegnanti educatori e genitori – dalla nascita della traccia alla scrittura.
Per sapere dei prossimi corsi clicca qui
Contatti: tel 3381492132 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.